da admin_fede | Ott 21, 2022 | Emarginazione e Povertà
Nome omen è un modo per rubarti il futuro e per dirti che sei nato con un destino appiccicato addosso e devi fare finta di essertelo scelto. Così, se stai dalle parti di Civitanova Marche, ti viene da pensare che lì c’è sempre un pensiero che si rigenera come una...
da admin_fede | Ott 21, 2022 | Emarginazione e Povertà
Il Libano è una gran bel paese con il vizio di fondo degli opposti. Ha due catene montuose. Il Libano e l’Antilibano, un conflitto in casa fin dalla sua nascita. E’ una terra inquieta, come stanca del benessere di un tempo, affezionata alle turbolenze della sua nuova...
da admin_fede | Ott 21, 2022 | Emarginazione e Povertà
I giornali non si fanno rubare il mestiere da qualche fotografia. Un titolo ben messo ti fa vendere quanto non si immagini. Così è stato riportato che in una piazza di Roma la situazione è diventata insostenibile, perché popolata da un esercito di “sbandati”,...
da admin_fede | Ott 21, 2022 | Emarginazione e Povertà
Loretta è un nome gentile, che induce subito alla simpatia. E colei che porta l’alloro. Fa riferimento alla corona che veniva posta sul capo dei poeti e dei generali vittoriosi. La dolcezza del nome non si perde nel tempo, neanche quando per ragioni di età hai smesso...
da admin_fede | Ott 21, 2022 | Emarginazione e Povertà
Si parla ad ogni angolo piè sospinto del caro bollette. Strano modo di dire. Caro riconduce a qualcosa di ricercato, ricco di valore per chi la possiede. Il rapporto oggi si inverte ed è questo caro viene a cercarti anche se vorresti sbarrargli la porta. Si accompagna...
da admin_fede | Ott 21, 2022 | Emarginazione e Povertà
Perché una storia sia interessante, occorrono i giusti ingredienti: ad esempio, un nome straniero in patria e uno scenario che si presta a suggestioni per le contraddizioni che lo compongono. Si tratta dell’omicidio di un certo David Fogler, definito un emarginato, ma...